Nel coinvolgente Romance / Famiglia / Commedia, "La grande corsa", un gioiello cinematografico proveniente dagli United States of America, Blake Edwards ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1965, che si snoda in un viaggio di 157 min minuti e vede protagonisti i talenti di Tony Curtis, Natalie Wood, Jack Lemmon, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Agli inizi del 1900 due uomini, Leslie, un galante ed inappuntabile gentiluomo, ed il professore Fate, una mente ingegnosa ma diabolica, si stanno battendo in mille modi per aggiudicarsi il primato sportivo automobilistico. Leslie, sicuro di battere l'avversario, induce il direttore di un giornale americano ad organizzare un lunghissimo raid da New York a Parigi per ogni tipo di automobile. Il giovane vi prende parte con una vettura lussuosissima, tutta bianca, con maniglie in ottone e foderata di cuoio rosso, mentre il diabolico Fate, dopo aver costruito un'automobile nera capace di sollevarsi di due metri dal suolo per mezzo di un elevatore a pantografo e dotata di cannoncino, di pungiglione e di apparecchi per produrre cortine fumogene, vi partecipa con il fido Carmelo, come lui pronto ad usare qualsiasi mezzo.