Nel coinvolgente Thriller / Azione / Dramma / Avventura, "A 30 secondi dalla fine", un gioiello cinematografico proveniente dagli United States of America, Andrey Konchalovskiy ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1985, che si snoda in un viaggio di 112 min minuti e vede protagonisti i talenti di Jon Voight, Eric Roberts, Rebecca De Mornay, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Un gigantesco treno merci senza macchinista è lanciato a folle corsa attraverso i boschi innevati dell'Alaska con a bordo una coppia di evasi. Manny (Voight) è già scappato due volte di galera. È per questo che Ranken, il direttore del carcere di massima sicurezza di Stonehaven (in Alaska), l'ha tenuto gli ultimi tre anni in segregazione. Manny però non si arrende e riesce a evadere di nuovo, questa volta attraverso le fogne, in compagnia di Buck (Roberts). I due riescono a salire su un treno in partenza vuoto. Ma il macchinista muore poco dopo la partenza per un infarto, lasciando così il treno senza guida, lanciato a folle velocità contro un impianto chimico Konchalovski è nato a Mosca ed è emigrato in America. Qui, su soggetto di Akira Kurosawa, filma un'epopea sulla libertà e la violenza, giocando su personaggi allegorici sostenuti da attori come macigni. Superbo il finale con il "Gloria" di Vivaldi.