Nel coinvolgente Storia / Mistero / Dramma / Crime, "Romanzo di una strage", un gioiello cinematografico proveniente dagli France, Italy, Marco Tullio Giordana ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 2012, che si snoda in un viaggio di 129 min minuti e vede protagonisti i talenti di Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Milano, 12 Dicembre 1969. Alle ore 16.37 in piazza Fontana un'esplosione devasta la Banca Nazionale dell'Agricoltura, ancora piena di clienti. Muoiono diciassette persone e altre ottantotto rimangono gravemente ferite. Nello stesso momento, scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato inesploso a Milano. E' evidente che si tratta di un piano eversivo. La Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti mesi prima che la verità venga a galla rivelando una cospirazione che lega ambienti neonazisti veneti a settori deviati dei servizi segreti. La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e violenze degli anni di piombo. Nel corso di 33 anni vari processi si susseguono nelle più varie sedi, concludendosi con sentenze che si smentiscono a vicenda. Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli.