Nel coinvolgente Horror / Fantasy, "Le strelle nel fosso", un gioiello cinematografico proveniente dagli Italy, Pupi Avati ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1979, che si snoda in un viaggio di 100 min minuti e vede protagonisti i talenti di Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Carlo Delle Piane, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
                1700, nelle paludi nei pressi di Minerbio. In una casa isolata, da quando è scomparsa la signora Bedosti, vive una famiglia di soli uomini: il padre Giove e i quattro suoi figli. Da anni in quella cascina, circondata da acque e posta su un fragile lingua di terra che non porta da nessuna parte, non si conosce immagine di donna. Ma una notte bussa Olimpia, una giovane pianista diretta alla villa dei Pepoli. In pochi giorni la giovane donna stabilisce un amichevole rapporto con ciascuno dei componenti della selvatica famiglia. Tutto sembra trasfigurarsi e i quattro giovanotti, nonché il loro padre, offrono la propria mano a Olimpia che accetta. Lo stravagante e multiplo matrimonio viene celebrato e festeggiato in una festa che dura un giorno e gran parte della notte. Quando gli uomini si svegliano, Olimpia non c'è più perché ha ripreso il suo viaggio. Questa storia, nel 1801, viene raccontata da un misterioso personaggio a una ragazza che ha le sembianze di Olimpia.