Nel coinvolgente Horror / Documentario, "Ultime grida dalla savana", un gioiello cinematografico proveniente dagli Italy, Antonio Climati, Mario Morra ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1975, che si snoda in un viaggio di 94 min minuti e vede protagonisti i talenti di Giuseppe Rinaldi, Pit Dernitz, Ilona Staller, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
l lungometraggio, basato sul tema della caccia all'animale, propone gesti riti e degenerazioni al riguardo: cannibalismo nel Burundi per ereditare le virtù venatorie dei defunti; la fecondazione della terra da parte di indigeni; le cacce al cervo in Francia compiute con benedizioni religiose preventive e invocazioni a S. Uberto' le astute manovre anticaccia di organizzazioni contrarie nell'Essex; la transistorizzazione di animali campione per la scoperta di branchi di pesci da catturare; la degenerazione dei costumi in certe comuni giovanili, da legarsi alla degenerazione di tradizioni etiche nate nel periodo preistorico della caccia; le stragi compiute tra i volatili dagli Esquimesi per guarire da proprie nevrosi; l'uso di cani e di falchi quali alleati dell'uomo nella caccia; le azioni venatorie nella foresta ai danni delle scimmie e degli indios; evirazioni, decapitazioni e mutilazioni compiute su uomini