Nel coinvolgente Thriller / Dramma, "Un uomo dalla pelle dura", un gioiello cinematografico proveniente dagli Italy, Francesco Prosperi ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1972, che si snoda in un viaggio di 83 min minuti e vede protagonisti i talenti di Robert Blake, Catherine Spaak, Ernest Borgnine, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Abbandonato il suo vecchio manager che riteneva un truffatore, Teddy "Cherokee" Wilcox, un giovane pugile di sangue indiano, grazie all'aiuto dell'amico giornalista Mike Durrel passa nella 'scuderia' di Tony LaMonaca. Per merito dei suoi consigli e del severo allenamento, il pugile ottiene una serie di incoraggianti successi, ma alla vigilia di un importante incontro qualcuno impone a Tony di far perdere "Cherokee". Durante il match, l'indiano si accorge che il suo manager cerca di truccare l'incontro, ma reagisce e riesce a vincere. La sua vittoria sarà per lui l'inizio di un incubo: incolpato dell'omicidio del suo manager, "Cherokee", insieme alla figlia di Tony, dovrà dimostrare la sua innocenza e allo stesso tempo dovrà capire chi gli è amico e chi no, tentando anche di sfuggire a coloro che vorrebbero impedirgli di smascherare l'organizzazione che si cela dietro il racket dei combattimenti clandestini di cui lui è diventato un'inconsapevole pedina.