Nel coinvolgente Guerra / Dramma, "Gunny", un gioiello cinematografico proveniente dagli United States of America, Clint Eastwood ha orchestrato un'esperienza affascinante rilasciata nel 1986, che si snoda in un viaggio di 130 min minuti e vede protagonisti i talenti di Clint Eastwood, Marsha Mason, Everett McGill, emergendo come un film cruciale nel genere del cinema che esplora i confini della mente.
Storie di un sergente dei Marine (Highway, detto Gunny): una vita di dura disciplina e di sacrifici, un bilancio severo (Corea e Vietnam) e un petto di medaglie e nastrini. A questo veterano viene assegnato (siamo nel 1983) il comando di un plotone esploratori dei marine: scomodo elemento per il sergente Webster e per il maggiore Powers (che per la sua età di guerre non ne ha mai fatte), Highway è una ben amara sorpresa per i suoi nuovi uomini, un branco di sfaticati, avvezzi nel campo ad una vita di lassismo. Cominciano le levatacce, le marce, i sacrifici più duri; frequenti i contrasti, inesplicabili certi ordini. Ma Gunny ha un compito preciso e puntigliosamente vuole espletarlo: di un gruppo di ragazzi deve fare degli uomini, poiché di compagni Marine ne ha visti cadere troppi e sa che si deve essere pronti ad ogni impresa e, quindi, preparatissimi in tutto.